Centro in provincia di Arezzo, ai margini della Valdichiana.
Si chiamò Aretino e poi Perugino. Sorge in terreno fertilissimo;
agricoltura (olio, vino, cereali) e allevamento del bestiame. Industrie
alimentari e delle calzature. Nel Medioevo si resse a comune, poi passò
ai Medici. Pinacoteca civica e Chiesa di San Francesco (sec. XIII). 11.530 ab.
CAP 52043.